Allevamento di pecore

in Austria

L'allevamento di agnelli - in linea con la tendenza

L'allevamento di pecore in Austria rappresenta una combinazione favorevole di ecologia ed economia. In questo Paese, la carne proviene da agnelli particolarmente giovani (massimo 6 mesi), tenuti a stretto contatto con la natura. L'allevamento degli ovini sta tornando ad avere un'importanza crescente grazie alla gestione estensiva dei pascoli e dei prati di montagna.

Allevamento di pecore principalmente come attività secondaria

In Austria ci sono poco meno di 16.000 allevamenti di pecore con una popolazione di circa 400.000 capi (dati aggiornati al 2019). Questa struttura gestionale assicura una forma di allevamento ecologico e quasi naturale. Prevale la pastorizia alpina, vale a dire che le pecore sono allevate su pascoli e alpeggi per tutta l'estate. (In inverno o durante il periodo finale di ingrasso, gli animali sono tenuti in stalle spaziose). Una piccola parte delle pecore e degli agnelli pascola nei paddock.

Razze da carne specializzate garantiscono la qualità

La varietà di razze ovine è una vera garanzia per la conservazione della diversità genetica. La pecora di montagna detiene la quota maggiore, seguita dalla Merino, dalla pecora da latte e da varie razze da carne (Blackhead, Suffolk, Texel). Le razze madri utilizzate per la produzione di agnelli sono per lo più pecore di montagna o Merino, mentre le razze da carne sono utilizzate sul lato paterno per migliorare il sapore della carne.