
Allevamento di maiali
in Austria
Fatti e cifre
In Austria ci sono quasi 23.000 allevamenti di maiali, nei quali vengono allevati circa 2,8 milioni di capi. Ciò significa che ogni anno vengono commercializzati circa cinque milioni di maiali domestici. Questa cifra corrisponde a circa il due per cento della produzione totale di suini dell'UE. (Stato: 2018)
La qualità conta
Gli allevatori austriaci di maiali producono carne di qualità eccellente grazie alle condizioni genetiche e di alimentazione. I parametri di qualità come il valore del pH, il colore della carne, la capacità di ritenzione idrica e il contenuto di grasso intramuscolare sono costantemente ottimizzati.
Il meglio di ogni razza
L'allevamento dei suini austriaci è un incrocio di razze. Le caratteristiche positive di tre razze - Edelschwein, Landrace e Pietrain - vengono combinate.
Le linee di madri (Edelschwein o Edelschwein x Landrace) garantiscono un'elevata fertilità, vitalità ed eccellente qualità della carne. Se incrociati con la linea di tori Pietrain, i suini da ingrasso producono da un lato risultati redditizi per gli allevatori e dall'altro la qualità della carne desiderata da trasformatori e consumatori.
Un alto livello di salute: la base dell'allevamento dei maiali austriaco
L'Austria è riconosciuta a livello mondiale per l'elevato stato di salute del suo bestiame. Le condizioni igienico-sanitarie vengono ulteriormente sviluppate nell'ambito dei cosiddetti servizi di salute animale. Ispezioni regolari garantiscono ai consumatori una qualità assicurata.
Ingrasso dei maiali principalmente nelle regioni pianeggianti e collinari dell'Austria
Quasi il 95% dei suini austriaci è allevato negli Stati federali dell'Alta Austria, della Bassa Austria e della Stiria. Le condizioni climatiche favoriscono la coltivazione del mais, che costituisce la base dell'alimentazione. Tuttavia, anche i mangimi tradizionali come l'orzo e la segale stanno tornando ad essere importanti. Oltre alla soia, sempre più allevatori passano ad alternative nazionali come piselli, colza e fagioli. Per gli allevatori austriaci, l'uso di stimolatori chimici e antibiotici è un tabù.
Gruppi di produttori per agricoltori e acquirenti
Esistono organizzazioni di produttori organizzate a livello nazionale per le fasi di produzione dei suinetti e degli ingrassatori. Per portare la migliore qualità sul mercato, quasi la metà degli allevatori di suini è già membro di associazioni di produttori e partecipa a programmi di qualità e marchi regionali.
Saldamente in mani rurali
L'allevamento di maiali è in gran parte caratterizzato da strutture aziendali di piccole dimensioni. Oltre il 64% degli allevamenti di suini è gestito come occupazione principale. Il numero medio di animali per azienda da ingrasso è di 123 suini. (al 2018) Le norme di legge in Austria garantiscono che ogni suino in un allevamento da riproduzione o da ingrasso abbia accesso alla corrispondente superficie coltivabile stabilita dalla legge. Ciò garantisce metodi di allevamento ecologici e orientati al ciclo.